La situazione del Paese

35 milioni di italiani sono sui social network

di Tommaso Cardinale, 26 febbraio 2020
35 milioni di italiani sono stati presenti e attivi almeno su un social network...

I paradisi fiscali danneggiano la crescita economica in Europa

di Redazione, 21 gennaio 2020
Per sensibilizzare l’inizio della conferenza di Davos, Oxfam ha pubblicato due...

La situazione del sud d'Italia: numeri e statistiche

di Raffaele Buscemi, 10 dicembre 2019
Desertificato, in affanno e recessione. E sempre più lontano dal Nord e dall’...

Aumenta la povertà assoluta in Italia

di Francesco D'Ugo, 19 novembre 2019
La povertà in Italia aumenta quasi ininterrottamente da 11 anni . A dirlo è il...

Il numero degli emigrati italiani nel 2018

di Tommaso Cardinale, 4 novembre 2019
Sono 128mila i cittadini italiani emigrati nel solo 2018 . Questo è quanto...

Quanto guadagnano gli insegnanti italiani rispetto alla media OCSE

di Francesco D'Ugo, 8 ottobre 2019
Quanto guadagnano gli insegnanti italiani? Poco. Sicuramente meno di molti dei...

Il consumo di alcol aumenta tra i giovani in Italia

di Tommaso Cardinale, 2 ottobre 2019
In Italia il 43% dei quindicenni e il 37% delle quindicenni ha assunto in un’...

Il lavoro nel Medioevo: più vacanze e più pause rispetto ad oggi

di Juliet B. Schor, 2 settembre 2019
Spesso si addebitano al periodo medievale una serie concetti legati ad...

Quanto spende l'italia nell'istruzione

di Francesco D'Ugo, 20 agosto 2019
Se rapportata al PIL dell’Italia, la spesa per l’istruzione nel nostro Paese è...

A quale età si va in pensione in Italia e nel mondo

di Tommaso Cardinale, 5 agosto 2019
Secondo un report dell’ OCSE sui dati del 2016 l’età media di pensionamento...