Demografia

Meno nascite e record negativo di fecondità in Italia nel 2024

di Tommaso Cardinale, 1 aprile 2025
Nel 2024 in Italia sono nati ancora meno bambini dell’anno precedente ed è...

Il Paese più anziano d’Europa? L’Italia

di Sara Maddaloni, 4 marzo 2025
Nel 2023, l’Italia è diventata ufficialmente il Paese più anziano d’Europa. L’...

Declino demografico: dal 2080 meno abitanti nel mondo

di Sara Maddaloni, 11 febbraio 2025
Nel 2080 la popolazione mondiale raggiungerà il suo massimo storico con 10,3...

2023, nuovo record di nascite negativo in Italia

di Tommaso Cardinale, 23 ottobre 2024
I dati Istat pubblicati ieri fotografano un nuovo record negativo di nascite in...

Papa Francesco sulla sovrappopolazione: il problema non è la vita umana, ma l'egoismo

di Sara Maddaloni, 26 agosto 2024
Nonostante si parli spesso di sovrappopolazione, il calo delle nascite a...

Più anziani, meno genitori e meno lavoratori nell’Italia del futuro

di Tommaso Cardinale, 24 aprile 2024
Nel 2050, cioè tra 25 anni, avremo più di 300 anziani ogni 100 giovani e tra...

Rapporto Kissinger: il controllo delle nascite come politica internazionale

di Sara Maddaloni, 18 dicembre 2023
Combattere la demografia esplosiva dei paesi emergenti con politiche...

La maternità per i millennials tra realtà e narrazione pubblica

di Redazione, 12 dicembre 2023
La generazione dei millennials oggi sembrerebbe quella che più teme la...

Nel 2022 quasi la metà dei figli è nata fuori dal matrimonio in Italia

di Redazione, 2 novembre 2023
Anche nel 2022 si osserva un nuovo superamento al ribasso del record di...

Quanti diplomati e laureati hanno un lavoro in Italia?

di Redazione, 17 ottobre 2023
Cresce il tasso di occupazione fra gli italiani under 35 con titolo conseguito...