La situazione del Paese

Il vero effetto dell’Euro sulle famiglie italiane

di Francesco D'Ugo, 17 gennaio 2019
Diciassette anni fa veniva introdotto l’Euro in Italia e da allora la...

I neonati in Italia sono meno degli ottantenni

di Francesco D'Ugo, 3 gennaio 2019
Per la prima volta nella storia d’Italia i neonati sono meno degli ottantenni...

Ecco perché in Italia non si fanno più figli

di Tommaso Cardinale, 29 novembre 2018
Nel nuovo report su Natalità e fecondità della popolazione residente , l'Istat...

Giovani e matrimonio: l'età media è sopra i 30 anni

di Francesco D'Ugo, 27 novembre 2018
A che età si sposano gli italiani? La risposta è più semplice di quanto si...

Occupazione in Italia: ecco i numeri

di Francesco D'Ugo, 25 marzo 2020
Su più di 60 milioni di residenti in Italia, gli occupati sono circa 23,4...

In Italia si spende più in bevande alcoliche che nell’istruzione

di Tommaso Cardinale, 10 ottobre 2018
Le famiglie italiane spendono cinque volte di più in tabacchi e bevande...

L’ascensore sociale non si muove e i giovani italiani non hanno fiducia nel futuro

di Francesco D'Ugo, 5 ottobre 2018
I giovani italiani non hanno fiducia nel proprio futuro e prevedono per sé un...

Spese militari: in Italia continuano ad aumentare

di Raffaele Buscemi, 3 ottobre 2018
Le spese militari italiane continuano a crescere. In termini assoluti, in...

Sempre meno giovani si sposano in Italia

di Tommaso Cardinale, 1 ottobre 2018
L’Istat ha pubblicato il report “ Popolazione residente per stato civile ”...

Quanti stranieri ci sono in Italia?

di Francesco D'Ugo, 19 settembre 2018
Quanti stranieri ci sono in Italia? In Italia ci sono attualmente 5.144.440...