Perdi spesso, perdi adesso: l’inganno dei Gratta e Vinci

di Priscilla Muro, 9 settembre 2020

Se prendiamo come esempio il Miliardario, uno dei Gratta e Vinci più venduti in Italia, la probabilità di trovare un biglietto vincente è circa 1 su 4. Ma è davvero così? Oppure sotto c’è nascosto un trucco che permette al banco di vincere sempre, illudendo il giocatore di avere concrete possibilità di portarsi a casa un ricco premio? In questo articolo, approfondiremo la questione, partendo dall’analisi fatta dal matematico Paolo Canova e il fisico Diego Rizzuto nel libro “Fate il nostro gioco”.

Il Gratta e Vinci rientra nelle cosiddette “lotterie instantanee”: compro il biglietto, gratto e so subito se e quanto ho vinto. Potrebbe però non essere tutto così semplice. Se ragioniamo in termini di bilancio, capire se ho vinto oppure no è facile: vinco quando il mio ricavo è superiore alla spesa. Al Miliardario, la spesa minima è di 5 euro e quindi posso dire di aver trovato un biglietto vincente solo se il premio che trovo è almeno superiore ai 5 euro. 

Ecco l’elenco dei premi al Miliardario in ordine crescente e il rispettivo numero di biglietti immessi in commercio. 

Se andiamo sul sito di Lottomatica, vediamo che al Miliardario, abbiamo il 25.85% di probabilità di trovare un biglietto vincente. Peccato però che in quella percentuale siano compresi anche i biglietti con un premio di 5 euro, quelli cioè con i quali in realtà noi non vinciamo nulla, perché non aggiungono niente al nostro bilancio. 

Ed è proprio questo stratagemma a spingere il giocatore a comprare i Gratta e Vinci una volta e un’altra e un’altra ancora. Si chiama rinforzo positivo intermittente” e si basa sull’elargizione di premi di basso importo per spingere all’acquisto di un altro biglietto, sperando in una vincita più consistente.

E se volessimo applicare la formula della convenienza a una singola giocata, per esempio 5 euro?

In questo caso avremo: 0,07 x 5 euro+0,74x (-5 euro)= -3,35 euro

Qui puoi vedere le probabilità di vincita al Gratta e Vinci.

Il volume “Fate il nostro gioco” è uscito il 10 marzo 2016 per la casa editrice Add Editore. Si può prenotare onine su Amazon e su Ibs.

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook e  Twitter, sostieni Documentazione.info. Conosci il nostro servizio di Whatsapp e Telegram?