Medioevo

Come la famiglia è cambiata dal medioevo

di redazione, 5 dicembre 2018
Che cosa hanno in comune le famiglie di oggi con quelle del medioevo? Davvero l...

Ius Primae Noctis, una fake news del Medioevo

di redazione, 12 luglio 2019
Lo Ius Primae Noctis (in latino, diritto della prima notte) è l'efferata legge...

In che modo Islam e Cristianesimo sono collegati

di Billy Ryan , 10 maggio 2018
Nei dibattiti pubblici e anche sul nostro sito spesso si parla dei vari tipi di...

Cosma, il Tabernacolo e il mito della terra piatta

di Darin Hayton, 25 marzo 2013
"Non siamo mica nel medioevo quando si credeva che la Terra fosse piatta"...

Inquisizione, musei della tortura e tutti i falsi in cui avete sempre creduto

di Zhistorica, 6 febbraio 2018
In Italia, e nel mondo, esistono numerosi musei della tortura. Spesso fanno...

Caccia alle streghe: tra verità e mito

di Priscilla Muro, 24 novembre 2017
La caccia alle streghe non è un fenomeno del Medioevo ma dell’età moderna e ha...

Luoghi comuni sulla Chiesa affrontati da uno storico non cristiano

di Matteo Casarosa, 5 settembre 2016
Rodney Stark , sociologo delle religioni già autore di numerosi saggi e di...

Sette luoghi comuni sul Medioevo

di Raffaele Buscemi, 6 luglio 2015
“Non siamo mica nel Medioevo!”. Quante volte abbiamo sentito questa frase...

La Sindone non è medievale

di Andrea Tornielli, Il Giornale 19 marzo 2008
«Sfido chiunque a riprodurre l’immagine sindonica. Nessuno è in grado di farlo...

Filosofia e teologia nel Cristianesimo e nell'Islam

dal saggio Islam, ritorna alla filosofia di Rémi Brague, 2005
L'islam si trova di fronte alla modernità con il compito di rinnovarsi, di...